La Puglia è riconosciuta come terra del vino, dell’olio, del mare, delle masserie e degli affascinanti trulli. Ora è il momento di scoprirli.
Una vacanza in Puglia può regalare esperienze uniche e indimenticabili, in grado di esaltare ogni senso del nostro corpo. Grazie alla del territorio è possibile sperimentare sensazioni irripetibili e varie. La Puglia è tra le regioni italiane più amate dai turisti, che ogni anno si riversano in questa zona per scoprirne ogni volta nuovi angoli e scorci. Sono tanti gli itinerari organizzati per scoprire zona, ricca di bellezze naturali, bagnata dal mare turchese e con una corposa storia da raccontare.
Tante sono le attività che questa regione propone, basta saperle selezionare. Se siete alla ricerca di sapori profondi non può mancare un momento tutto dedicato alla degustazione vino pugliese, per immergervi in intense emozioni. Nel cuore della Puglia puoi assaporare i vini locali, caratterizzati da una lunga tradizione di vinificazione, che è il risultato di eterno sapere. Grazie alle particolarità del paesaggio qui i nettare degli dei è in grado di inebriare le papille gustative.
La Puglia è conosciuta per l’intensità enogastronomica, dunque è produttrice di vini ma anche di olio extravergine d’oliva. Verde e brillante come non mai, potrete ammirarlo in tutta la sua corposità e degustarlo per percepirne tutta la sua intensità. Poter ammirare ulivi secolari è un’esperienza che ripercorre i sentieri dell’anima. Nelle terre della rigogliosa Puglia è possibile incamminarsi per gli itinerari dei Giganti, per potere avere l’occasione di ammirare alberi dalla circonferenza superiore ai dieci metri.
Maestosi ulivi millenari si presentano come sculture del tempo per testimoniare una natura che imperterrita continua a regalare i suoi frutti. Terra e mare sono il perfetto binomio di questa regione, bagnata da un mare turchese che sin dalle prime ore del mattino può regalare momenti di piacere. Dunque non si può non fare il bagno nel mare appena svegli. Un bel bagno rigenerante e benefico permette di liberare mente e ripristinare il corpo. Dal turchese al blu profondo, dalla spiaggia alle tipiche zone scogliose, non resta che scegliere in quale punto deve iniziare il vostro contatto con il mare.
La natura accoglie i turisti come non mai, ma anche le tradizioni della gente che vive questi luoghi meritano di essere scoperte, approfondite e vissute. Per questo le visite alle masserie possono rivelarsi necessarie. Queste strutture fortificate sono edifici che identificano la zona del Salento pugliese, testimoniando la presenza di insediamenti abitativi nelle zone rurali, percorrere un itinerario storico e turistico è una delle esperienze più richieste. Antiche masserie resort oggi fondono la tradizione alla modernità, mentre si immergono nelle zone naturalistiche più ricche, diventando luoghi di meditazione e riscoperta del contatto con la natura. Dove per certi versi si stanziano le masserie per altri è possibile scovare affascinanti trulli, strutture che ancora oggi si lasciano scoprire, senza mai svelare il segreto che li accompagna si dai tempi più antichi.
Alberobello è la località famosa per essere caratterizzata principalmente dalla presenza di trulli, ma se ne trovano di intatti e originali anche disseminati per le campagne, dunque non si può non passeggiare in bicicletta, organizzare un itinerario e andare alla scoperta di un territorio dall’anima quasi mistica, dove avvicinarsi a questi elementi archittettonici così antichi e così romantici.
- Cooking class privata
corsi di cucina in puglia – pane di altamura – salento dolce vita
Per gli amanti della cucina non solo da assaporare ma anche da “conoscere”, per chi vuole mettere le mani in pasta prima ancora di assaggiarla, è possibile fare delle cooking class di cucina locale tout court ma anche contaminata da rivisitazioni sperimentali.
In Puglia esistono diverse scuole di cucina che organizzano corsi per piccoli gruppi, guidate da cuochi e da alcuni chef noti su tutto il territorio nazionale.
Tutto è ancora più facile per chi sceglie una delle ville di Salento Dolce Vita, che può organizzare un’esperienza a tutto tondo in una prestigiosa scuola di cucina di Lecce.
Chiedendolo con un po’ di tempo di anticipo è anche possibile vivere un’esperienza di mini cooking class privata, presso gli spazi delle bellissime cucine delle ville e masserie stesse, unendo una cena all’aperto, a bordo piscina o sotto i gazebo dei giardini privati a disposizione dei nostri ospiti.
1.161 Visitatori